OLIVA FISIOTERAPIA
News
La Postura perfetta esiste? A cosa serve?
Nel capitolo precedente abbiamo capito che il nostro corpo è per natura poco simmetrico, che tanti problemi che associamo alla postura hanno in realtà poca relazione con essa. Eppure moltissimi di noi vogliono migliorare la postura, non a fini estetici (che potrebbe...
La Postura perfetta esiste?
Quanti di voi si sono sentiti dire frasi come: “eh ma che brutta postura che hai” oppure: “certo che con quella postura avrai per forza mal di schiena!” Ma le cose stanno davvero così? Esiste una postura corretta che ci permetterà di stare sempre bene e in forma, e...
La tendinite del Medio Gluteo
La tendinite, o più correttamente Tendinopatia del Medio Gluteo, è una patologia caratterizzata da un dolore localizzato sul fianco, all’altezza di una sporgenza ossea del Femore, il Grande Trocantere, pertanto è spesso diagnosticata come Trocanterite, dal nome...
I disturbi muscolo – scheletrici
Per disturbo muscolo – scheletrico, o neuro – muscolo – scheletrico, si intende una condizione dolorosa che affligge una qualche parte del nostro corpo, ad esempio il mal di schiena, ma il quadro è molto ampio, anche una tendinopatia o una sindrome fermoro-rotulea...
La Tecarterapia funziona davvero?
La Tecar! Moltissimi di voi ne avranno sentito parlare, in tv, nei giornali sportivi, chi non si ricorda di Cristiano Ronaldo alla Juve? se avete subito un qualche infortunio è anche facile che l’abbiate provata sulla vostra pelle. Ma di cosa di tratta? come...
L’osteoporosi
Abbiamo sicuramente tutti sentito nominare l’osteoporosi, patologia tipica di anziani, donne in menopausa, e come effetto collaterale della chemioterapia. In cosa consiste, ma ,soprattutto, l'osteoporosi come si cura? Capiamo intanto cosa sta succedendo al nostro...
La Spalla Congelata
La Spalla Congelata, chiamata anche Capsulite Adesiva, o Frozen Sholuder in Inglese, è un disturbo che colpisce la spalla appunto, provocando forte dolore e una importante limitazione del movimento, da cui i nomi, che evocano un blocco totale dell’articolazione. Non...
La Sindrome Femoro–rotulea – La Riabilitazione
Nel capitolo precedente abbiamo descritto i sintomi e le caratteristiche della Sindrome femoro – rotulea, approfondiamo adesso le possibili strategie per la riabilitazione! La letteratura scientifica ci dice che, nonostante non ci sia ancora un protocollo...
Social Connect